SEGGIO VACANTE
J. K. Rowling dopo aver ideato la saga di Harry Potter, ha scritto nel 2012 “il Seggio Vacante” che è il suo primo libro per adulti … una lettura avvincente che descrive in modo autentico la società occidentale contemporanea, dando un’idea credibile del perchè tanti bambini e ragazzi soffrono di disturbi psichici!
La CBT è della stessa idea di J. K. Rowling: solo la responsabilità personale ci fa vivere bene con noi stessi e con gli altri. E la responsabilità personale – nella psicoterapia cognitivo comportamentale – è la MASTERY ossia la padronanza di sè che è la capacità manageriale di autodisciplinarci: senza caricare sugli altri i nostri doveri & senza rinunciare a far valere i nostri diritti per paura di ferire qualcuno.
Nella mastery ossia nell’autodisciplina personale hanno un ruolo essenziale i rituali … ora che è vacante pure il “seggio di Pietro” in Vaticano & il trono degli Oranje-Nassau nei Paesi Bassi, è facile pensare ai tanti rituali che caratterizzano la vita dei re e dei capi religiosi. I rituali però dovrebbero essere presenti sempre in tutte le nostre giornate: per essere responsabili di noi stessi abbiamo bisogno di attività fisse, obbligate, sacre. Sacro significa: che riconosce e celebra la dignità della persona. E nella CBT è essenziale: dare valore al sè comprendendo i propri “punti deboli e forti”, prendere molto sul serio il “qui e ora” perchè i momenti favorevoli possono essere occasioni uniche, coltivare la gioia impegnandosi a tenere a mente “pensieri felici”!
A questo proposito rivelo un mio rituale che è indossare un cappello nelle feste importanti, come segno della solennità dell’evento in corso …